it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

7 Rimedi Naturali contro Influenza e Raffreddore

L’influenza e il raffreddore sono due comuni “malattie da raffreddamento”. Raffreddori e influenze sono provocati da virus e non da batteri che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni). Questo significa che l’uso degli antibiotici non è appropriato, né tanto meno efficace.

Quale è la Differenza tra Raffreddore e Influenza

Nel caso di raffreddore, l’infezione virale attacca le cellule delle prime vie respiratorie provocando infiammazione, dilatazione dei vasi sanguigni della mucosa nasale, richiamo di liquidi e sovrapproduzione di muco.

Queste tipiche manifestazioni sono la risposta difensiva dell’organismo che cerca di eliminare ciò che ha turbato l’equilibrio della mucosa. E così compaiono i tipici sintomi: sensazione di naso chiuso, gola secca, mal di testa, starnuti e lacrimazione.

L’influenza invece si manifesta in maniera più brusca, con sintomi come febbre alta, brividi, nausea, vomito, diarrea, malessere, spossatezza, mal di testa, mancanza di appetito, dolori a muscoli ed articolazioni.

Le persone con un sistema immunitario debole o con carenze di nutrienti possono essere più predisposte a prendere l'influenza o il raffreddore.  Possono peggiorare i sintomi dell'influenza lo stress, l’insonnia e l'esposizione alle tossine.

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che potresti incontrare.

Come Evitare la Trasmissione

L'influenza si trasmette per via aerea, attraverso le goccioline di saliva e le secrezioni respiratorie, tosse, starnuti e secrezioni su oggetti e superfici. Secondo il Ministero della Salute, le precauzioni da tenere presente per evitare la trasmissione dell’influenza sono:

  • ♦ evitare luoghi affollati e manifestazioni di massa;
  • ♦ lavare regolarmente e frequentemente le mani con acqua e sapone o salviettine disinfettanti;
  • ♦ evitare di portare le mani non pulite a contatto con occhi, naso e bocca;
  • ♦ coprire la bocca e il naso con un fazzoletto di carta quando si tossisce e starnutisce e gettare il fazzoletto usato nella spazzatura;
  • ♦ aerare regolarmente le stanze dove si soggiorna.

Una buona igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie è essenziale nel limitare la diffusione dell’influenza.

 

7 Rimedi Naturali contro Influenza e Raffreddore

Fare scorta di vitamine e altri rimedi naturali può essere un modo efficace per prevenire e alleviare naturalmente i sintomi dell'influenza. Alcuni dei rimedi naturali più indicati per sostenere il sistema immunitario in difesa dagli attacchi virali sono i seguenti.

 

1 - Vitamina C

 

Ci sono prove che questa vitamina abbrevi la vita del raffreddore (1), poiché aiuta la funzione del sistema immunitario e potenzia i globuli bianchi.

L’efficacia della vitamina C nel prevenire e alleviare i sintomi delle infezioni respiratorie indotte da virus è stata dimostrata da uno studio (2) in un gruppo di 463 persone.

Non tutti gli integratori di vitamine C sono efficaci, scegliete un integratore di vitamina C da fonti naturali con ingredienti biologici che forniscono tutti i fitonutrienti di supporto al sistema immunitario che solo la vitamina C completamente naturale può fornire, e non la vitamina C sintetizzata chimicamente in laboratorio.

 

2 - Vitamina D

Recenti ricerche dimostrano che bassi livelli di vitamina D sono legati a più alti tassi di infezioni da raffreddore, influenza e disturbi alle vie respiratorie (3). Infatti livelli di vitamina D non ottimali compromettono il sistema immunitario, rendendo le persone carenti più suscettibili a contrarre raffreddori, influenza e altre infezioni respiratorie.

Inoltre la vitamina D può giocare un ruolo nella prevenzione delle infezioni o dove può essere usata come trattamento per infezioni virali, batteriche e fungine (3).

3 - Zinco

Lo zinco può ridurre i sintomi del virus del raffreddore, infatti anche questo minerale è essenziale per la funzione immunitaria, inoltre ha proprietà antivirale (4). Se preso ai primi sintomi di raffreddore lo zinco può ridurne la durata e la gravità.

 

4 - Probiotici

Ripristinare i batteri “buoni” dell'intestino aumenterà considerevolmente il tuo sistema immunitario. In uno studio recente (5) si è constatato che i probiotici riducono gli episodi delle infezioni acute del tratto respiratorio permettendo la riduzione dell'uso di antibiotici.

 

5 - Olio di Origano

L'origano è un concentrato di proprietà antinfluenzali poiché ha proprietà antibatteriche, anti-fungine, antivirali  e antiossidanti (6). Può anche essere usato come espettorante per il trattamento di malattie polmonari o respiratorie.

Gli antichi hanno usato l'estratto di origano come rimedio naturale per il trattamento di problemi respiratori come tosse, raffreddore, influenza, mal di gola e bronchite. La ricerca (7) dimostra che i componenti dell’origano (timolo e carvacrolo) hanno proprietà antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie, quindi può ridurre gli effetti del raffreddore.

 

6 - Curcumina

La curcumina è il principio attivo della curcuma. Oltre a essere efficace nella prevenzione e nel trattamento di diverse altre malattie(8), la curcumina è un potente antiossidante che abbassa i livelli di due enzimi che causano l'infiammazione.

Ci sono prove che la curcumina combatta il virus del raffreddore (9) e supporti il sistema immunitario.


7 - Magnesio

I ricercatori hanno identificato una riduzione dei livelli di magnesio dopo un intenso esercizio fisico, portando ad un aumento del numero di infezioni virali (10). Il magnesio aiuta a ridurre i dolori muscolari, uno dei sintomi dell’influenza.

 

 

Riferimenti:

  • 1 - http://lpi.oregonstate.edu/mic/vitamins/vitamin-C#common-cold-treatment
  • 2- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10543583
  • 3- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20824663/
  • 4 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27055821
  • 5 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27055821
  • 6 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2994788/
  • 7 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19075694
  • 8 - http://www.umm.edu/health/medical-reference-guide/complementary-and-alternative-medicine-guide/herb/turmeric
  • 9- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4022204/
  • 10 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18705536
Matea Skubic
Sull'autore Matea Skubic

Sono una grande amante di tutti gli animali, e ho due cani vivaci e una gatta capricciosa. Da sempre ero interessata nel vivere una vita sana. Avendo letto diversi libri sull'alimentazione salutare e adeguata per gli animali domestici, ho realizzato che sul mercato esisteva una scarsa disponibilità di integratori naturali per animali di qualità elevata. Per questo motivo offriamo nel nostro negozio Fitopets solo prodotti di qualità, che hanno dimostrato essere efficaci con gli animali domestici. Mi tengo aggiornata e partecipo a vari seminari sul tema della salute e della cura dei cani e dei gatti.

La più grande soddisfazione che posso realizzare è un proprietario contento e un pelosetto felice e in salute.

Lascia un Commento